Susi Danesin

È attrice, lettrice e formatrice.


Si laurea in Tecniche artistiche e dello Spettacolo a Ca’Foscari, Venezia.
Si forma come attrice presso il Centro sperimentale di formazione l’Oeil du Silence a Cahors, Francia, diretto da Anne Sicco e patrocinato da Marcel Marceau.
Prosegue il suo studio sul linguaggio del corpo seguendo il Master di Linguaggi Non Verbali e delle Performance a Ca’ Foscari, Venezia.


È stata co-fondatrice della libreria specializzata per ragazzi Il Libro con gli stivali di Mestre (VE) in cui per dieci anni si è occupata della promozione della lettura con progetti nelle scuole di ogni ordine e grado e biblioteche, e di formazione per adulti. 
Da anni tiene laboratori per bambini e ragazzi, mescolando la sua esperienza nel teatro corporeo alle narrazioni tratte dalla letteratura per l’ infanzia.
Tiene formazioni per adulti sulla lettura ad alta voce.
Collabora con diverse realtà tra le quali: biblioteche e librerie in giro per l’Italia, scuole di vario ordine e grado, Teatro Stabile del Veneto, vari Festival come Tuttestorie di Cagliari, Leggenda di Empoli, Pagine a Colori di Tarquinia, Educare alla lettura di Bari, La città dei lettori di Firenze, Festival del racconto di Carpi.


È autrice di Dlin dlon ops vrum! Scalda la voce, fai un saltello e accendi questo libro, illustrazioni Francesca Carabelli, ed. Parapiglia, 2023
Dal 2021 co-direttrice del Festival Teatro fra gli alberi a Chirignago, VE, nato da un progetto di una comunità territoriale.

 

www.susidanesin.com